Corso per operatore per l'infanzia
L'operatore per l'infanzia possiede una forte sensibilità, grande senso di responsabilità e soprattutto è dotato di grande empatia: è una figura professionale completa. Si dedica all'accudimento e all'animazione rivolta ai bambini dai 6 mesi ai 6 anni d'età.
L'operatore progetta e realizza attività culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino. Collabora con altre figure professionali dell'area dei servizi sociali come assistenti sociali, educatori e psicologi.
L'operatore progetta e realizza attività culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino. Collabora con altre figure professionali dell'area dei servizi sociali come assistenti sociali, educatori e psicologi.
A chi è rivolto
Il corso è destinato a tutte le persone che siano in possesso di diploma di scuola media inferiore e che desiderano sviluppare la propria carriera professionale a contatto con i più piccoli.Quanto dura
Cosa imparerai
Il corso è diviso nelle seguenti aree disciplinari:- legislazione, salute, prevenzione e sicurezza, informatica
- benessere psicologico e relazionale del bambino
- progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini
- senso di appartenenza ad una comunità di soggetti(famiglia, scuola, centri ricreativi e aggregativi)
- espressività e sviluppo della capacità motoria dei bambini
Il tirocinio
Il tirocinio ti consente di mettere in campo le nozioni apprese durante la formazione in aula. Conoscerai da vicino i contesti socio-educativi dove in futuro potrai svolgere la tua professione; avrai modo di conoscere i bambini e sperimentare sul campo i loro bisogni; potrai finalmente sperimentare l'applicazione dei progetti individualizzati.Cosa saprai fare
Al termine del corso di formazione professionale sarai in grado di realizzare laboratori sull'espressività e sulla creatività, preparando al meglio l'ambiente, gli strumenti e i materiali di lavoro. Potrai collaborare con il personale socio-educativo per la piena integrazione del tuo intervento. Per di più avrai un'ottima capacità di analisi e valutazione degli eventi svolti sulla promozione dell'espressività e la creatività del singolo bambino.La qualifica
Dopo aver sostenuto un esame, riceverai l'attestato di qualifica di quarto livello EQF di Operatore per l'infanzia rilasciato dalla Regione Molise valido su tutto il territorio nazionale.E poi?
Sull'intero territorio regionale c'è una forte richiesta di questa figura professionale. Hai buone possibilità, quindi, di trovare lavoro presso strutture private, asili nido, comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie e ludoteche cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino.Costi e modalità di pagamento
Il costo totale del corso è di € 1500.E' possibile suddividere il pagamento in 6 rate da € 200, versando la quota d'iscrizione pari a € 300.
Iscrizioni
Le pre-iscrizioni online sono sempre aperte con inserimento nel primo corso disponibile.Puoi inquadrare o cliccare sul QrCode e compilare il form.