Corso per assistente alla comunicazione

L'Assistente alla Comunicazione è una figura professionale completa che che aiuta le persone con disabilità (o comunque in situazione di svantaggio) a integrarsi nel gruppo di riferimento (classe), a comunicare con gli altri, ad apprendere e in generale a interagire positivamente. Pianifica interventi specifici di supporto a seconda delle esigenze e delle difficoltà specifiche della persona e li realizza insieme agli altri insegnanti/educatori. Durante il corso imparerai come supportare personalmente lo studente, come condurre attività di supporto all'autonomia, all'integrazione e alla comunicazione. Parteciperai attivamente alla creazione del PTOF e del progetto di vita dell'alunno.

A chi è rivolto?

Il corso è destinato a tutte le persone che siano in possesso di diploma di scuola superiore.

Quanto dura?

Cosa imparerai?

Il corso è diviso nelle seguenti aree disciplinari:
- area salute, prevenzione e sicurezza
- handicap ed approcci diversificati
- disabilità visive
- disabilità uditive
- sostegno all'apprendimento e all'autonomia

Qualifica

Dopo aver sostenuto un esame, riceverai l'attestato di qualifica di Assistente alla Comunicazione rilasciato dalla Regione Molise valido su tutto il territorio nazionale.

Costi e modalità di pagamento

Il corso è finanziato dal programma GOL e quindi è gratuito per tutti i lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

Iscrizioni

E' necessario essere iscritti al programma GOL per poter accedere al corso.
Per maggiore informazioni visita il sito della regione Molise: programma GOL

Se hai bisogno di aiuto contattaci: